by Fmeaddons
Domus Aurea e Raffaello 20 marzo 2022 ore 15
19,00€
MOSTRA “RAFFAELLO E L’INVENZIONE DELLE GROTTESCHE”
In occasione della riapertura al pubblico della Domus Aurea – con un rinnovato impianto di illuminazione che esalta spazi e apparati decorativi e con un nuovo ingresso per il pubblico – la residenza neroniana accoglie per la prima volta un’esposizione nella Sala Ottagona: “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”. Pensata per le celebrazioni del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio, l’eccezionale mostra immersiva è dedicata alla riscoperta della pittura antica, sepolta nelle “grotte” delle rovine dimenticate dell’immenso palazzo imperiale di Nerone.
Una storia che comincia intorno al 1480, quando alcuni pittori, tra i primi Pinturicchio, Filippino Lippi e Signorelli, si calano nelle cavità del colle Oppio – definite appunto grotte – per recarsi, a lume di torce, ad ammirare le decorazioni pittoriche di antichi ambienti romani.
La mostra si svilupperà nella Sala ottagona, vero e proprio capolavoro dell’architettura romana imperiale, e nei cinque ambienti limitrofi, oltre alle Stanze di Achille a Sciro e di Ettore e Andromaca ancora preziosamente affrescate e dove si possono ammirare tracce delle cosiddette “grottesche”.
Il linguaggio multimediale si alterna tra videomapping immersivi che ricostruiscono opere di Raffaello, animazioni, scenografie digitali che raccontano aneddoti sugli artisti del ‘500, arte generativa e morphing, archivi e collage digitali di elementi decorativi grotteschi e d’ispirazione surrealista.
NORME DI VISITA
- Obbligo di Super Green Pass dal 10 gennaio 2022 per accedere al sito.
- All’interno della domus la temperatura e di circa 10 gradi. Si consigliano abbigliamento adeguato e scarpe comode
- Le riprese fotografiche e video alla riproduzione multimediale della Stufetta del Bibbiena in sala II sono tassativamente vietate.
Costo della visita: Intero 19 €, Ridotto (6-18 anni e possessori di Membership) 16 €
Orario di visita: mattina in fascia 10-12 (prima scelta) o pomeriggio in fascia 14,30-16,30 (seconda scelta) secondo disponibilità che troveremo al momento della prenotazione
DATO CHE PER QUESTO EVENTO NON E’ POSSIBILE PRENOTARE POSTI MA ENTRARE E PAGARE QUANDO IL SITO APRE LA DISPONIBILITA’ DEGLI STESSI GLI INTERESSATI DEVONO PRENOTARE ENTRO IL 28 FEBBRAIO
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.