Case Romane del Celio 10 aprile ore 11

15,00

ROMA SOTTERRANEA – CASE ROMANE DEL CELIO

Insieme agli scavi di San Clemente, le Case romane del Celio rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea per la presenza di decorazioni originali e per le vicende che nei secoli hanno inciso profondi cambiamenti alla struttura

La straordinarietà dello stato di conservazione degli ambienti affrescati e l’altissimo valore artistico e di interesse religioso fanno delle Case romane del Celio una tappa fondamentale nella conoscenza della Roma antica.

IN VISITA ALLE CASE ROMANE DEL CELIO

Le  Case, o Domus, Romane del Celio, sottostanti la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, tra il Colosseo e il Circo Massimo, sono state aperte al pubblico nel 2002.

Note anche come la “casa dei martiri Giovanni e Paolo”, racchiudono oltre quattro secoli di storia e testimoniano il passaggio e la convivenza tra paganesimo e cristianesimo.

I vasti ambienti interni, in origine botteghe e magazzini di un edifico popolare a più piani (insula), furono infatti trasformati nel corso del III sec. d.C. in un’elegante domus. Qui è possibile ammirare alcuni tra gli affreschi più belli di età tardo-antica.

Il costo è di 15 € (10 € per la visita e 5 € per le loro audioguide che sono obbligatorie).

Si accettano prenotazioni fino a  mercoledì 30 marzo per poi formalizzare via mail la richiesta di visita di gruppo per la mattina del 10 aprile (purtroppo non accettano prenotazioni ma solo acquisto ticket)

Esaurito

Categoria:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Case Romane del Celio 10 aprile ore 11”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.